Smart3L, smart life long learning

La piattaforma Smart3L (Smart Life Long Learning) è un ambiente per l’apprendimento collaborativo che il CSI ha dedicato al miglioramento delle competenze digitali, sia professionali sia personali.
Smart3L ci permette di predisporre aree informative e formative on line, di supporto alle comunità professionali e alle comunità di pratica, organizzando risorse diverse:
- risorse formative e informative in diversi formati: testo, immagini, video, tutorial, mappe ipermediali
- glossari per la condivisione di conoscenza e della terminologia comune
- news e calendari per evidenziare aggiornamenti, eventi e scadenze
- forum di discussione per il confronto di esperienze e pratiche
- FAQ per la condivisione di pratiche consolidate
- sondaggi e questionari on line, per raccogliere feedback su tematiche di interesse
- test di valutazione e autovalutazione delle competenze acquisite
- catalogazione e raccolta di documentazione in "cartelle" tematiche
- link a risorse esterne in rete: documenti, normativa, siti istituzionali e altro.
Si possono inoltre organizzare webinar (seminari on line), particolarmente efficaci per divulgare contenuti di tipo specialistico, con le seguenti funzioni: sistema di autenticazione; co-docenza (più speaker in modalità sequenziale); condivisione da parte dello speaker di presentazioni, video, immagini, risorse della rete; chat testuali per i commenti dei partecipanti; registrazione per pubblicazione e successiva consultazione da parte di tutti i partecipanti e non.
La piattaforma Smart3L si caratterizza per:
- l'accesso attraverso diverse modalità: SPID, identità social (Google, Facebook, Microsoft) e Sistema Piemonte
- un LCMS (Learning CMS), basato sulla piattaforma e-learning open source Moodle, per erogare i percorsi formativi on line e per gestire i processi di apprendimento collaborativo
- la soluzione webinar CSI per la gestione dei seminari on line attraverso canali streaming.